Domenica 17 novembre 2024 | Dalle ore 10:00 alle 18:00
FAME MARKET ore 10.00 – 18.00 Domenica vi aspetta FAME market, la mostra mercato di autoproduzioni artigianali originali e di qualità, caratterizzata da un approccio innovativo al riuso e al riciclo. Venite a curiosare! Vi aspettiamo come sempre in compagnia di tante artigiane ed artigiani e delle loro fantastiche creazioni! Per saperne di più: @fame_market
¡ HASTA LA BICI SIEMPRE ! ore 16:00 Nuovo appuntamento con l’asta di autofinanziamento della ciclofficina +bc della Stecca3! Troverete bici usate e rigenerate, non rubate. Sono riparate e funzionanti cercando si usare solo ricambi usati, laddove possibile. Bici visionabili già da mercoledì e sabato, ci saranno anche alcune bici vintage e da corsa. Le bici saranno visionabili mercoledì dalle 18:30, sabato dalle 15:00 alle 19:00 e domenica dalle 11:00 circa. La ciclofficina sarà regolarmente aperta mercoledì e sabato. Domenica la ciclofficina sarà aperta solo per piccoli aggiustamenti sulle bici dell’asta. Più info: @piubici
UN BAMBINO SPECIALE Spettacolo teatrale a cura di @mettiunaserainstecca con Alessandra Benestante e Anna De Cato musiche Maurizio Benestante adattamento testo e regia Anna De Cato
Un bambino, davanti al “viaggio verso l’ignoto”. Un destino che diventa dolce grazie all’immaginazione e al gioco, che faranno vivere al piccolo ciò che altrimenti non potrà più vivere.
Per info e prenotazioni scrivere a: mettiunaserainstecca@gmail.com @mettiunaserainstecca
Pubblicato inSenza categoria|Commenti disabilitati su Spettacolo teatrale – UN BAMBINO SPECIALE
Causa maltempo FAME market è POSTICIPATO alla prossima settimana!
CI VEDIAMO DOMENICA 27 OTTOBRE con:
FAME MARKET ore 10.00 – 18.00 La mostra mercato di autoproduzioni artigianali originali e di qualità, caratterizzata da un approccio innovativo al riuso e al riciclo. Per saperne di più: @fame_market
Pubblicato inSenza categoria|Commenti disabilitati su !! FAME market – POSTICIPATO !!
Domenica 20 ottobre 2024 | Dalle ore 10:00 alle 18:00
FAME MARKET ore 10.00 – 18.00 Domenica nuovo appuntamento con FAME market, la mostra mercato di autoproduzioni artigianali originali e di qualità, caratterizzata da un approccio innovativo al riuso e al riciclo. Venite a curiosare! Vi aspettiamo come sempre in compagnia di tante artigiane ed artigiani e delle loro fantastiche creazioni! Per saperne di più: @fame_market
LABORATORIO DI FALEGNAMERIA BIChECHINO Due turni ore 11:00 – 12:30 e 14:30 – 16:00 @falegnameria_bricheco
La Falegnameria Sociale BRIChECO della Stecca3 vi aspetta con nuovi laboratori di falegnameria creativa per bambini dai 7 anni in su! Per bimbi di 5 e 6 anni è richiesta la presenza di un genitore.
Contributo: 7 euro Prenotazione obbligatoria ai seguenti link:
“LEGNI E FIBRE VEGETALI” – BIENNALE LEARTIPOSSIBILI 2024 | Quinta Edizione Esposizione contemporanea d’arte e artigianato artistico a cura di @leartipossibili INGRESSO GRATUITO Orari di apertura: 10.00-13.00 e 15.00-19.00
Stecca3 ospita al primo piano la quinta edizione della Biennale LeArtiPossibili, che quest’anno avrà come tema il legno, inteso come elemento primario naturale, e le fibre vegetali. Sarà un’edizione all’insegna della sostenibilità, per approfondire il legame tra arte, natura e ambiente, ponendo attenzione alle sfide poste dal cambiamento climatico.
L’iniziativa gode del patrocinio del Municipio 9 del Comune di Milano e di Città Metropolitana, e vedrà l’esposizione dei lavori di 106 partecipanti tra artisti/e, creativi/e, collettivi artistici e gruppi. Questi ultimi – come atelier d’arteterapia, strutture educative, di cura e riabilitazione, istituti scolastici – sono stati condotti da figure professionali che si avvalgono dello strumento artistico come mezzo d’espressione, di relazione e di cura.
Pubblicato inSenza categoria|Commenti disabilitati su FAME MARKET – Mercatino dell’artigianato
Esposizione contemporanea d’arte e artigianato artistico Quinta edizione
a cura di LeArtiPossibili
Da mercoledì 16 a domenica 20 ottobre 2024, INGRESSO GRATUITO Orari di apertura: 10.00-13.00 e 15.00-19.00
Dal 16 al 20 Ottobre 2024 la Stecca3 di Milano ospiterà la quinta edizione della Biennale LeArtiPossibili, un evento di rilievo nel panorama lombardo che quest’anno avrà come tema il legno, inteso come elemento primario naturale, e le fibre vegetali. Sarà un’edizione all’insegna della sostenibilità, per approfondire il legame tra arte, natura e ambiente, ponendo attenzione alle sfide poste dal cambiamento climatico.
L’iniziativa gode del patrocinio del Municipio 9 del Comune di Milano e di Città Metropolitana, con la collaborazione di Stecca3, e vedrà l’esposizione dei lavori di 106 partecipanti tra artisti/e, creativi/e, collettivi artistici e gruppi. Questi ultimi – come atelier d’arteterapia, strutture educative, di cura e riabilitazione, istituti scolastici – sono stati condotti da figure professionali che si avvalgono dello strumento artistico come mezzo d’espressione, di relazione e di cura.
Le opere in legno e fibre vegetali saranno le protagoniste di questa edizione della Biennale LeArtiPossibili. Il legno e i suoi derivati, come la fibra vegetale, sono da sempre supporto per la pittura e la scultura, e vengono ampiamente impiegati in un vasto spettro di ricerche espressive, dimostrando la loro versatilità e impatto nel mondo dell’arte.
Sabato 19 ottobre 2024 la Biennale ospita nello spazio esterno adiacente alla Stecca3 gli eventi:
“L’UOMO ALBERO” | ore 15:30
Performance di Daniele Delfino, artista sonoro, e Giovanna Del Grande, artista tessile.
DanzArmonica | Ore 16:30
Danze in cerchio a cura di Eliane Piccardi
Saranno inoltre organizzate delle visite guidate di conoscenza del legno nella Falegnameria Sociale Bricheco, con sede in Stecca3.
Contro la narcolessia del feed, contro la superficialità del content, ecco il cinema super-corto di MAX3MIN: dove la brevità è la faglia in cui l’immagine deraglia e si cerca il profondo, dove il cinema è direzione critica verso il futuro dell’immagine – contro l’annichilirsi delle piattaforme e il binarismo soffocante del dibattito social. A favore della complessità, dei livelli di interpretazione inestricabili, delle visioni sul mondo che non devono essere per forza o bianche o nere. Seguendo il potere magico dell’espressione super-breve: così corta da eliminare il superfluo, da ridurre tutto all’essenziale.
Programma alla Stecca3:
SABATO 5 OTTOBRE
Stecca3 – Piano 0 ore 14:30 PLAY ▶ | Laboratorio per bambini Facciamo un film! con il regista Andrea Sestu
Stecca3 – primo piano ore 14:30 Synesthetic Nostalgia | VR & XR + AR + Imagine the Unimaginable / As Good as It Gets
ore 22:00 Discosizer X MAX3MIN | Festa di premiazione Psycho Mind Transmission, Enrico Vivaldi
DOMENICA 6 OTTOBRE
Stecca3 – Piano 0 ore 14:30 PLAY ▶ | Laboratorio per bambini Costruiamo un cinema! con Lidia Pezzoli | 5-7 anni in collaborazione con BRIChECO @falegnameria_bricheco
ore 16:00 PLAY ▶ | Proiezione per bambini Risultato del laboratorio con il regista Andrea Sestu
ore 16:30 PLAY ▶ | Laboratorio per bambini Costruiamo un cinema! con Lidia Pezzoli | 8-11 anni in collaborazione con BRIChECO @falegnameria_bricheco
Stecca3 – Piano 1 Ore 14:30 Synesthetic Nostalgia | VR & XR + AR Immagina l’inimmaginabile / As Good as It Gets
Ore 17:00 GWSU X MAX3MIN | Closing Party Novze, Daria Kras, Asiya
Per maggiori dettagli e prenotazioni, visita il sito:http://www.max3min.com Per info: ciao@max3min.com @max3minfest . . . MAX3MIN è un progetto: AKA13
Pubblicato inSenza categoria|Commenti disabilitati su Stecca3 ospita: MAX3MIN – Very Short Film Festival
Domenica 29 settembre 2024 | Dalle ore 10:00 alle 19:00
FAME MARKET ore 10.00 – 19.00 Domenica diamo il benvenuto all’autunno in compagnia di FAME market, la mostra mercato di autoproduzioni artigianali originali e di qualità, caratterizzata da un approccio innovativo al riuso e al riciclo. Venite a curiosare! Vi aspettiamo come sempre in compagnia di tante artigiane ed artigiani e delle loro fantastiche creazioni! Per saperne di più: @fame_market
LABORATORIO DI FALEGNAMERIA BIChECHINO a cura di @falegnameria_bricheco Due turni ore 11:00 – 12:30 e 14:30 – 16:00 La Falegnameria Sociale BRIChECO della Stecca3 vi aspetta con nuovi laboratori di falegnameria creativa per bambini dai 7 anni in su! Per bimbi di 5 e 6 anni è richiesta la presenza di un genitore.
KIOSK OF RECIPROCITY è un dispositivo mobile, una cargobike bar e infopoint per promuovere spazi di convivialità e un welfare collaborativo, a disposizione per attivare economie solidali in altri spazi ibridi socioculturali.
Fuori Asse Festival è a cura di @quattrox4_laboratoriodicirco Circo ETS partner Aparte / Nina’s Drag Queens in collaborazione con Cascina Martesana, Ecologia Turismo Cultura, Crea Productions, Anfi, ASD Quattrox4 con l’aiuto di Facciamoci LARGO, ABCittà, Comin, Donne Musulmane, Giardino Laura Peroni con il contributo di Milano è Viva nei Quartieri, Regione Lombardia con il sostegno di Ministero della Cultura, Municipio 2 di Milano, Fondazione Alia Falck, Fondazione Cariplo accessibilità Associazione Fedora, Al.Di.Qua. Artists, Festival Orlando sponsor Trattoria San Filippo, Giotto Quattrox4 è membro di IETM, EASTAP, C.Re.S.Co., Talea Circo, ETRE Quattrox4 è partner di Dinamico Festival, MagdaClan, Circo all’inCirca, Flic Scuola di Circo, Cordata F.O.R.
Pubblicato inSenza categoria|Commenti disabilitati su KIOSK OF RECIPROCITY – Milano Tour 2024
FALEGNAMERIA DIDATTICA PER BAMBINI DAI 7 AI 10 ANNI
BRICHECHINO SCHOOL – Falegnameria sociale BRIChECO Stecca3 – Centro socioculturale Via Gaetano De Castillia 26, Milano qre. Isola
SABATO MATTINA dalle 10:00 alle 12:00 Il corso è composto di 6 INCONTRI: 5 ottobre 12 ottobre 19 ottobre 2 novembre 9 novembre 16 novembre
I laboratori avranno l’obbiettivo di stimolare la manualità e la creatività. I bambini scopriranno così il bello di realizzare qualcosa con le proprie mani, acquisendo anche fiducia nelle proprie capacità.
Contributo: 200€ comprendente anche materiali e copertura assicurativa (costo ridotto per il secondo figlio iscritto)